Tag Archives: memoria

Come bolle di sapone

15 Set

Mai ho cercato la gloria,
né di lasciare il mio canto
alla memoria degli uomini;
io amo i mondi delicati,
lievi e gentili
come bolle di sapone.
Mi piace vederle quando si colorano
di giallo e carminio, volare
sotto il cielo azzurro, tremare
d’improvviso e poi scoppiare.

(Antonio Machado)

È il virus del viaggio

12 Nov

Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e praticamente non finisce mai, dato che il nastro della memoria continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile.

(Ryszard Kapuściński)

Sapere e non sapere

4 Nov

Sapere e non sapere; credere fermamente di dire verità sacrosante mentre si pronunciavano le menzogne più artefatte; ritenere contemporaneamente valide due opinioni che si annullano a vicenda; sapendole contraddittorie fra di loro e tuttavia credendo in entrambe, fare uso della logica contro la logica; rinnegare la morale propria nell’atto di rivendicarla; credere che la democrazia sia impossibile e nello stesso tempo vedere nel Partito l’unico suo garante; dimenticare tutto ciò che era necessario dimenticare ma, all’occorrenza, essere pronti a richiamarlo alla memoria, per poi eventualmente dimenticarlo di nuovo.

(George Orwell)

Senza memoria

27 Gen

Noi siamo un paese senza memoria. Il che equivale a dire senza storia. L’Italia rimuove il suo passato prossimo, lo perde nell’oblio dell’etere televisivo, ne tiene solo i ricordi, i frammenti che potrebbero farle comodo per le sue contorsioni, per le sue conversioni. Ma l’Italia è un paese circolare, gattopardesco, in cui tutto cambia per restare com’è. In cui tutto scorre per non passare davvero. Se l’Italia avesse cura della sua storia, della sua memoria, si accorgerebbe che i regimi non nascono dal nulla, sono il portato di veleni antichi, di metastasi invincibili, imparerebbe che questo Paese è speciale nel vivere alla grande, ma con le pezze al culo, che i suoi vizi sono ciclici, si ripetono incarnati da uomini diversi con lo stesso cinismo, la medesima indifferenza per l’etica, con l’identica allergia alla coerenza, a una tensione morale.

(Pier Paolo Pasolini)

Il Giornale di oggi

27 Gen

Non è un perfetto idiota solo perché nessuno è perfetto.

 

(Groucho Marx)

Maths

22 Gen

A fine anno non tiro somme, la matematica non è mai stata il mio forte. Spero di essere rimasto nel cuore di qualcuno o, contrariamente, nel cestino della carta di qualcun altro.

 

(Charles Bukowski)

Il vizio della memoria #3

15 Set

Quando potremo dire tutta la verità, ce la saremo dimenticata.

(Leo Longanesi)

Il vizio della memoria #1

15 Set

Berlusconi disse che bollivano i bambini e ricordano bene tutto. Ai cinesi bisogna dire la verità perché, a differenza nostra, hanno una memoria incredibile.

 

(Romano Prodi)

Montanelli direbbe di Feltri

25 Lug

L’Italia ha molti rimpianti e alcuni rimorsi, ma poco orgoglio e nessuna memoria.

 

(Indro Montanelli)

I scittadini

4 Giu

Analfabeta si può essere, fascista no.

 

(Antonio Di Pietro)